Dai Riti alle Note: Crowley e la Musica che ha infranto le Regole – di Via Mercurii

Dai Riti alle Note: Crowley e la Musica che ha infranto le Regole Cari Viandanti, vorrei proporvi un articolo diverso dal solito… Tutti parlano di Aleister Crowley, dei suoi scritti, delle sue magie e dei suoi ordini esoterici, ma pochi si sono davvero soffermati sull’impatto che ha avuto nella cultura, oltre i suoi cerimoniali misteriosi. […]

Dai Riti alle Note: Crowley e la Musica che ha infranto le Regole – di Via Mercurii Read More »

Il Corno Napoletano: tra magia, simbolismo e tradizione – di Via Mercurii

Il Corno Napoletano: tra magia, simbolismo e tradizione Il corno napoletano è uno degli amuleti più celebri e radicati nella cultura partenopea. Non è solo un oggetto scaramantico, ma un vero e proprio simbolo dell’identità e delle credenze popolari di Napoli. Nel corso dei secoli, ha assunto significati diversi, passando da simbolo di fertilità e

Il Corno Napoletano: tra magia, simbolismo e tradizione – di Via Mercurii Read More »

Il Peso dello Sguardo: il malocchio nel folklore italiano – di Via Mercurii

Il Peso dello Sguardo: il malocchio nel folklore italiano. Il malocchio è una di quelle credenze più radicate nella cultura italiana, un timore atavico che attraversa i secoli e le regioni con sfumature diverse ma un solo filo conduttore: la paura di uno sguardo malevolo che aleggia sulle spalle di chi si sente improvvisamente stanco,

Il Peso dello Sguardo: il malocchio nel folklore italiano – di Via Mercurii Read More »